In cosa consiste la psicoterapia per bambini o per adolescenti?
La sofferenza psicologica del bambino può avere manifestazioni diverse, soprattutto a livello comportamentale, rispetto a quelle di un adulto.
Il bambino può presentare difficoltà scolastiche, disturbi del sonno, dell’alimentazione, del controllo sfinterico, ansia da separazione, fobie, tic nervosi, problemi di linguaggio, iperattività, difficoltà di concentrazione, difficoltà di socializzazione.
I bambini sono soggetti a continui e faticosi compiti evolutivi, per cui spetta al genitore, agli insegnanti e alle altre figure di riferimento riuscire a cogliere tempestivamente eventuali disagi e cambiamenti che vanno al di là della normale fase di sviluppo.
Purtroppo questo compito non è cosi facile, per cui può essere utile confrontarsi con un esperto per distinguere tra un momento di disagio legato ai cambiamenti evolutivi, al passaggio da una scuola all’altra, o a cambiamenti famigliari (es. nascita di un fratellino), ecc… piuttosto che a disagi clinicamente significativi.