Quando dalla consulenza psicologica emerge la presenza di un sintomo che interferisce nella quotidianità della persona sarà necessaria una psicoterapia.
In genere la persona mi comunica di sentirsi bloccato in qualche aspetto della propria vita, di non riuscire a vivere relazioni serene o a raggiungere obiettivi nel lavoro o nello studio. Molto spesso faticano a capire esattamente cosa gli stia accadendo, si sentono “inspiegabilmente” tristi o in ansia. Possono temere situazioni specifiche e di conseguenza limitarsi nelle attività quotidiane.
Grazie alla psicoterapia la persona prende consapevolezza del proprio funzionamento psichico e apprende diverse strategie per vivere meglio.